Logo Milazzo Flora
  • Campionatura Olea
  • Campionatura bouganvillea
  • Strelitzia Reginae
  • Nerium oleander
  • Mandarino frutto
  • Gardenie
  • Plumeria
  • Mandarino
  • Limoni con frutto
  • Bougainvillea - bianca -
  • Eucaliptus gunnii
  • Stelle 2
  • Mimosa in campo
  • Olea ciot. 20 plast.
  • Myrtus V15
  • Grev. tamb. fiore
  • Myrtus micr. (bacche e fiori)
  • Agrumi V55

Prodotti

Tutta la nostra produzione a vostra disposizione

filtra_i_prodotti

Arbusti Fioriti

Un arbusto fiorito è una pianta legnosa o semilegnosa perenne, i cui rami si separano dal fusto centrale molto vicino al terreno, o il cui tronco non è presente del tutto. Viene chiamato anche frutice e da alcuni è usato come sinonimo del termine cespuglio. Spesso gli arbusti, anche quando sono piante adulte, risultano più grandi in larghezza che in altezza, essendo la loro chioma formata dall'insieme dei rami e delle foglie.

Con il termine arbusto fiorito si intende, quindi, una pianta legnosa la cui altezza non supera in genere i 5 metri, che mantiene in modo perenne una parte della vegetazione legnosa durante tutto l'anno. Tra le forme biologiche quella che gli si addice è fanerofita cespugliosa, ossia pianta legnosa con portamento cespuglioso. Se possiedono il tronco è breve e talvolta contorto, anche le branche sono molto ramificate e sinuose. Talvolta con costanti potature si mantiene a forma di cespuglio una pianta che, se lasciata libera di crescere, diventerebbe un albero, ad esempio per facilitare la raccolta, mantenerla di piccole dimensioni per goderne al meglio la fioritura.

©  Realizzazione Sito Web Synthetic Lab